Oncologia ginecologica
Aggiornamento in Medicina
Olaparib ( Lynparza ), un inibitore PARP ( poli-ADP-ribosio polimerasi ), è approvato per il trattamento del tumore mammario metastatico ( MBC ) negativo al recettore 2 del fattore di crescita epiderm ...
Nello studio SOLO1, Olaparib ( Lynparza ) come terapia di mantenimento ( 300 mg due volte al giorno ) ha migliorato significativamente la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) per le pazienti c ...
Atezolizumab ( Tecentriq ), un anticorpo monoclonale anti PD-L1, ha dimostrato di essere efficace in associazione alla chemioterapia ( nab-Paclitaxel ) nel trattamento del tumore alla mammella triplo ...
Uno studio di fase II ha mostrato l'attività delle capsule di Olaparib ( Lynparza ) versus Doxorubicina liposomiale pegilata nei pazienti con tumore all'ovaio recidivato, resistente al Platino o parzi ...
Circa il 15% di tutti i tumori al seno si verifica in donne con anamnesi familiare di tumore mammario, ma per le quali non è stata trovata alcuna mutazione genetica ereditaria causale. Le lineeguida ...
Vari fattori, tra cui età, storia familiare, infiammazione, fattori riproduttivi e legatura delle tube, modulano il rischio di tumore ovarico. Si è determinato se le donne con o a rischio di svilupp ...
Lo studio WECARE ( Women's Environmental Cancer and Radiation Epidemiology ) ha dimostrato l'importanza della storia familiare di cancro al seno sul rischio di cancro al seno controlaterale, anche per ...
Le mutazioni BRCA1/2 sono frequenti nei pazienti con carcinoma mammario triplo negativo ( TNBC ). Queste pazienti sono spesso trattate con chemioterapia sistemica primaria. Lo scopo di u ...
Olaparib ( Lynparza ), un inibitore della poli (ADP-ribosio) polimerasi ( PARP ), ha precedentemente dimostrato efficacia in uno studio di fase 2 quando è stato somministrato in formulazione in capsul ...
Gli inibitori della poli-ADP-ribosio-polimerasi ( PARP ) hanno attività nei carcinomi ovarici con deficit di ricombinazione omologa. Insieme alle mutazioni BRCA1 e BRCA2 ( BRCA )  ...
Nelle pazienti con carcinoma ovarico sieroso recidivante Platino-sensibile, la monoterapia di mantenimento con l’inibitore PARP Olaparib ( Lynparza ) migliora in modo significativo la sopravvivenza li ...
È stato condotto uno studio per determinare se il trattamento adiuvante con Tamoxifene per il carcinoma mammario sia associato a una riduzione del rischio di tumore alla mammella controlaterale per le ...
Olaparib, un nuovo inibitore della poli(ADP-ribosio) polimerasi ( PARP ) attivo per via orale, induce mortalità in cellule omozigoti per l’assenza di BRCA.Uno studio di fase 2 ha valutato ...
Le pazienti con metilazione di BRCA1 del tessuto normale hanno un rischio più elevato di cancro ovarico, in particolare di cancro ovarico sieroso ad alto grado. Inoltre, è stato scoperto che la metil ...
I linfociti infiltranti il tumore ( TIL ) CD8+ citotossici partecipano al controllo immunitario del cancro ovarico epiteliale; tuttavia, poco è noto sui modelli prognostici di TIL CD8+ per i ...